ZOIROS BIANCO BRIOSO
Nome del vino | ZOIROS BIANCO BRIOSO IGP Valle d’Itria |
---|---|
Zona di Produzione | Territorio del comune di Cisternino, Ceglie M .ca e Ostuni “ PUGLIA “ |
Età del Vigneto | 18 / 35 anni |
Caratteristiche del suolo | Calcareo argilloso, situati ad una altitudine di 325 mt. S.l.m. |
Sistema di allevamento | Spalliera, alberello pugliese |
Varietà d’uva | Verdeca , Bianco d’Alessano |
Produzione per ettaro | 100 quintali |
Epoca di vendemmia | Fine settembre inizio ottobre |
Vinificazione | Pigiatura e pressatura soffice delle uve con successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata 18 ° |
Analisi chimica | Gradaz. Alcolica 11,5 % vol. Acidità totale 6,0 g/l |
Caratteristiche organolettiche | Vino piacevolmente vivace, dal bouquet fine ed elegante, con sentore di mela. Sapore invitante, piacevolmente rotondo. |
Abbinamento gastronomico | Consigliato come aperitivo e su tutti i prodotti di mare come dissetante, da bere a tutte le ore. Va servito a 10°-12°. |